Sonia Baudacci Studio di  Osteopatia e Psicomotricità
  • Home
  • Chi sono
    • Formazione
    • pubblicazioni
  • lo studio
  • Terapie
    • Trattamenti Osteopatici
    • Terapia Psicomotoria
    • Trattamento posturale
    • ISP-terapia psico- corporea integrata
    • Polarity Therapy
    • Imprinting Prenatale e Neonatale
  • Attività
    • Psicomotricità
    • Grafomotricità
    • Genitori si diventa
    • Gravidanza
  • Eventi e News
    • CORPORAMENTE
  • contatti
  • CISP
  • link
  • Privacy & Cookie Policy
EVENTI & NEWS
​"L'ATTO MOTORIO E' LA CULLA DELLA PSICHE E DELLO SPIRITO"
contatto, esplorozione, trasformazione, creazione, crescita attraverso il corpo

November 29th, 2017

29/11/2017

0 Comments

 
Foto
 La persona è un essere psicomotorio a partire dalla nascita, se non prima, sino al suo ultimo respiro lasciando comunque delle tracce come segno di una continuità spazio-temporale dell’esistenza individuale e sociale. Un percorso, la cui armonia o disarmonia psicomotoria costituiscono un indicatore oggettivo di salute o di disagio psicosociale. Al di là dei fisiologici cambiamenti nel corso degli anni, anche in rapporto alla tipologia e qualità delle esperienze, il bisogno di iniziative senso-percettivo-motorie, di vissuti corporei e di simbolizzazione all’interno di una relazione intersoggettiva rimane immutato. Elementi questi che strutturalmente costituiscono un’unità, sostenuta sia dai dati scientifici sia dal lavoro clinico psicomotorio. E, al di là delle apparenze, tutte le età hanno dei momenti di fragilità psichica che trovano nel corpo la loro via privilegiata di espressione psicomotoria più o meno disordinata. E questo soprattutto nella società attuale e del prossimo futuro in cui l’uomo si trova tra la spinta evolutiva o involutiva da un lato e le pressioni o il disinteresse da parte dell’ambiente. Situazione in cui, oltre alle tradizionali patologie psicomotorie, oggi esistono e si intravedono nuovi disordini che richiedono adeguate competenze professionali in vista di una prevenzione ed una presa in carico coerenti. E la Psicomotricità, con i suoi strumenti di valutazione e di intervento fondati sul dialogo tonico-emozionale, diversificati per età, patologia e situazione socio-istituzionale, è sempre pronta a favorire e sostenere l’equilibrio della persona, dove il corpo costituisce quel dato sensibile a cui nessuno può sfuggire. Un contributo in tal senso viene, quindi, anche dallo psicomotricista che, per la sua specifica formazione, si rende disponibile a salvaguardare il meglio possibile l’equilibrio del singolo in funzione anche di quello familiare, sociale ed istituzionale.
programma_iii_congresso_internazionale.pdf
File Size: 1588 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments



Leave a Reply.

    Sonia Baudacci

    Articoli - Riflessioni Seminari

    Archives

    Giugno 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

web master2016 copyright Sonia Baudacci 
  • Home
  • Chi sono
    • Formazione
    • pubblicazioni
  • lo studio
  • Terapie
    • Trattamenti Osteopatici
    • Terapia Psicomotoria
    • Trattamento posturale
    • ISP-terapia psico- corporea integrata
    • Polarity Therapy
    • Imprinting Prenatale e Neonatale
  • Attività
    • Psicomotricità
    • Grafomotricità
    • Genitori si diventa
    • Gravidanza
  • Eventi e News
    • CORPORAMENTE
  • contatti
  • CISP
  • link
  • Privacy & Cookie Policy